Le nuove direttive europee sull’Ecodesign e l’etichettatura energetica dei prodotti per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
1. ErP, Ecodesign e ELD. Cosa significano e in cosa differiscono?
- ErP e Ecodesign: l’UE ha emanato nuovi obblighi per i prodotti utilizzatori di energia (ErP). Nota come Direttiva Ecodesign, prescrive requisiti minimi di efficienza e limiti di emissioni per apparecchi per riscaldamento e produzione di acs fino a 400 kW.
- ELD: in aggiunta alla Direttiva ErP, l’UE sta introducendo anche un etichettatura energetica obbligatoria per lo stesso tipo di apparecchi fino a 70 kW. La Direttiva per l’etichettatura energetica (ELD) richiede che i nuovi prodotti e i sistemi per riscaldamento e produzione di acs siano etichettati con l’indicazione della loro classe di efficienza energetica.

2. Quali prodotti sono coinvolti dalle nuove direttive?
La direttiva Ecodesign è rivolta a due categorie di prodotti che sono rilevanti per i nostri installatori e rivenditori.
Categoria 1: comprende apparecchi per riscaldamento ambienti elettrici, a gas e a gasolio, caldaie combinate, pompe di calore e cogeneratori.
Categoria 2 : comprende apparecchi per produzione di acs elettrici, a gas e a gasolio, pompe di calore per acs e impianti solari.
Combinando questi prodotti e componenti, ad esempio aggiungendo una centralina di termoregolazione, si può incrementare la classificazione energetica del sistema, che sarà calcolata dall’installatore ed indicata sull’etichetta del pacchetto.
3. Quando si applicheranno le nuove regole e in che modo mi coinvolgeranno?
In questo momento è in corso una fase di transizione che durerà fino al 26 settembre 2015, giorno in cui entreranno in vigore le nuove regole. Fino ad allora, né i costruttori, né i rivenditori o gli installatori devono attenersi alle nuove disposizioni relative all’ecodesign o all’etichettatura. Una volta che le nuove regole entreranno in vigore, solo i prodotti che rispetteranno in nuovi requisiti di ecodesign ed avranno un etichetta energetica, potranno essere venduti sul mercato.
4. Cosa comporta ad oggi per me?
Gli installatori potrebbero giocare un ruolo ancora più importante di prima. Le nuove direttive apriranno nuove opportunità per i partners di Hermann Saunier Duval sulla fornitura di servizi e strumenti di supporto in materia di ErP. A differenza degli elettrodomestici, le etichette sui sistemi per riscaldamento e produzione di acs possono offrire solo un primo orientamento e non forniranno necessariamente la migliore soluzione per il tuo cliente, né daranno indicazioni sul costo dell’energia presunto quando si ottiene una elevata classificazione energetica.
È per questo che i clienti avranno bisogno della tua consulenza per comprendere l’etichetta e selezionare il miglior prodotto o sistema che meglio soddisfa le sue esigenze.
5. Come mi supporta Hermann Saunier Duval?
- Saremo responsabili nel fornirti i dati tecnici di prodotto, l’etichetta energetica e le informazioni di vendita non appena saranno disponibili.
- Inoltre, Hermann Saunier Duval organizzerà corsi di formazione per prepararti alle nuove regole.
- Ti supporteremo con uno strumento informatico on-line per generare le etichette dei pacchetti.
- Allo stesso tempo ti terremo aggiornato su qualsiasi novità dovesse esserci in futuro.
Consulta il depliant informativo e la pagina degli approfondimenti per avere ulteriori informazioni.